CUS Milano Rugby vs ASD Rugby Cernusco

18 Feb 2024

Domenica pomeriggio al Giuriati per i road runners che devono cercare a tutti costi la vittoria contro il Cus, una squadra giovane, con caratteristiche molto simili a quelle dei cernuschesi e che abbiamo imparato a conoscere in questi due anni. Oggi una vittoria confermerebbe che la direzione intrapresa dal Ce in queste ultime giornate è quella giusta e metterebbe ulteriore distanza con il fondo della classifica.

Nell’apertura di partita Cernusco tiene il possesso e si addentra nella metà campo avversaria, sfiorando la meta ma senza riuscire a segnare. Nei minuti successivi i road runners sono costretti in difesa e restano in inferiorità numerica per 10 minuti in seguito all’ammonizione di Barletta (poi sostituito per infortunio poco dopo); è quindi il Cus, più cinico, ad aprire le danze con una marcatura ben costruita da tre quarti e mischia (7-0). Il Ce risponde con un piazzato di Green per il 7-3. Questo il punteggio su cui si va a riposo a fine primo tempo. Una prima metà sicuramente deludente per il Ce che dopo un buon inizio non riesce a creare occasioni esprimendo un gioco poco ordinato.

Nella ripresa qualcosa cambia e sono gli ospiti a sbloccare il punteggio con una meta di Radice che infila la difesa e segna dopo una serie di pick and go dei primi otto che assorbono la difesa milanese e aprono lo spazio all’esterno. Green trasforma: 10-7 e partita aperta. Un’ondata di ottimismo che però non viene confermata nelle fasi successive, il Ce costruisce e spreca subito dopo, troppi errori a cui i padroni di casa rispondono con cinismo segnando con il loro numero 15 prima il piazzato del pareggio e poi quello del sorpasso (13-10).

Il Ce combatte ma non riesce a ribaltare il punteggio; è una sconfitta pesante, contro un avversario assolutamente alla portata, in una partita decisa da episodi che rientrano senz’altro nella categoria: “zappa sui piedi”.

Ora testa alla settimana di allenamenti per preparare al meglio le prossima gara contro Recco, di fondamentale importanza in ottica classifica.

Un pensiero va al nostro capitan futuro, Barletta, sperando che si riprenda presto dall’infortunio.

Formazione Buratti (sost. Mondini), Dudi (sost. Rabotti), Mezzalira (sost. Manzoni M.), Boccardo, Campo, Colombo, Rebuzzini (sost. Monti J.), Formichetti (sost. Barbieri), Moioli, Barletta (sost. Motta), Brioschi, Scioscia (sost. Restifo), Green, Di Pietro, Radice.

Tabellino

PTà 7-0 meta Milano; 7-3 c.p. Green.

STà7-10 meta Radice (trasf. Green); 10-10 c.p. Milano; 13-10 c.p. Milano.

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...