Under 8 al Saini: luci ed ombre sui piccoli leoni

16 Ott 2011

Si va al Saini di Milano per il secondo appuntamento della stagione ed il CE riesce a mettere in campo ben due formazioniU 8 (peccato per alcune defezioni dell’ultima ora). Splendida giornata autunnale con temperature gradevoli ed un ambiente abbastanza rilassante. Le due squagre del CE se la devono vedere subito con altrettante formazioni dell’ARS(e ti pareva….sai la novit‡). I nostri baldi giovani si comportano molto bene in tutte e due le partite perdendole di misura. In particolare brucia la sconfitta di una sola meta della formazione B che si Ë vista negare una meta di Meta Men Dario in quanto l’arbitro(dell’ASR) ha detto che aveva messo il piede fuori dalla riga……!!!???

Le altre due partite vedevano la formazione B vincere sia con il Velate che con il Monza e la squadra di Chiara, capitata nel girone decisamente pi˘ difficile, soccombere di misura contro avversari decisamente tosti. Al di la dei risultati, che per†me†sono l’ultimo dei problemi, la cosa positiva Ë stata riuscire a portare dua compagini, far giocare tutti(e credo che si siano divertiti) e finire il torneo senza che nessuno si sia fatto male(molto importante). Qualcuno mi ha detto perchË non ho assemblato una squadra pi˘ forte che sicuramente avrebbe dato del filo da torcere a tutti. Io ho risposto che†ho cercato di creare due formazioni che fisicamente si equivalessero(forse ho sbagliato qualche cosa, ma …indovina indovinello…!) in quanto non ritenevo ne giusto ne sportivo fare una squadra che ribattesse colpo su colpo agli avversari di turno ed “abbandonare” gli altri pi˘ piccoli a farsi maltrattare dalla prima squadra che capitava †all’orizzzonte. E’ vero che forse cosÏ facendo saremmo venuti via dicendo che eravamo arrivati secondi, terzi etc. ma non ha nessuna importanza.

Per quanto mi riguarda questo sistema lo adotterÚ anche nei prossimi appuntamenti dove riusciremo a schierare due formazioni, in quanto lo scopo non Ë quello di andare a vincere un torneo ma far divertire i ragazzi, farli diventare un gruppo di amici ed abituarli alla competizione contro altri ragazzini che non conoscono rispettando alcune piccole regole che per me sono fondamentali e cioË rispetto massimo e lealt‡†nei confronti di†avversari, arbitro ed†allenatori† di altre realt‡. Sembra una parolona ma lo scopo del rugby, oltre che un’obbiettivo sportivo, per me deve servire a far si che i nostri piccoli crescano e diventino uomini positivi anche nella vita di tutti i giorni.

A tutti i nostri piccoli guerrieri una sola parola “COMPLIMENTI“, e ricordatevi che

la squadra pi˘ forte del mondo†††††††††††††††††††††† †SIAMO †NOI† !!!†

E†di chi abbiamo paura ?†††††††††††††††††††††††††††††††††††† †DI NESSUNO !!!!

Angelo

 

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...