Cernusco sconfitto: vince la Bassa Bresciana 0-31

3 Nov 2013

Nulla da fare per i Runners contro la prima forza del girone. La Bassa Bresciana che arriva dalla serie e che a suon di mete vuole rinconquistare la massima serie arriva a Cernusco e si impone con il Bonus non concedendo nemmeno un punto ai padroni di casa. Gara di sacrificio e in continua pressione per il Cernusco che forse, al termine della gara paga troppo caro il solito tributo in falli e cartellini gialli e concede troppo agli avversari sulle fasi di gioco nonostante un ottima attitudine al placcaggio e alla difesa.

Il prim0 tempo infatti vede un Cernusco vigile e attento, punito solo da una meta e da un piazzato ma capace di mettere pi˘ di una volta in difficolt‡ la capolista. Il problema perÚ Ë che la palla non riesce a girare e la mischia, abile nel portare palla, Ë imbrigliata dalla pressione degli ospiti che sono bravi a rallentare l’uscita della palla e a bloccare sul nascere le iniziative della mediana dei Runners. Nella ripresa, il ritmo cala e cala anche la concentrazione nelle fasi statiche, specialmente in touche e la Bassa, costante nel ritmo e nella impostazione di gioco,† approfittando di falli e cartelli prende il largo in un finale gi‡ visto qui sulle rive della Martesana.

Cernusco† – Bassa Bresciana 0-31 (0-10)

Accurli, Di Pietro, Marinelli, Cinquetti, Rescigno, Falcone (Kone), Vagliani (Sironi), Chiesa (cap), Zanellato (Assandro), Petretta (Monaco), Barisione, Scaglia, Martorini (Dalla Mariga), Caserini (Travaini), Mucci

N.e. Dudi

All. Gazzoni, Lasorsa

amm. Di Pietro, Rescigno

esp. Kone

Best Player: Cinquetti
F.c. Award: Accurli per tributo a Carlos Spencer

Le pagellone della domenica

Accurli 6 – In difficolt‡ per la pressione dei 3/4 bresciani ci prova in tutti modi a mettere in difficolt‡ il reparto nemico e qualche volta ci riesce

Di Pietro 5.5 – Le sue partenze fanno male ma tra fango e difesa riesce a farne poche. Cambia ruoli e posizioni e alla fine si spegne troppo presto. Peccato per il giallo

Marinelli 6 – Gioca tante partite in una. Mediano, centro, ala, apertura. E’ ovunque e si da un gran da fare

Cinquetti 6.5 – Non fa avanti, anzi. E’ solido in difesa, propositivo in attacco e guida finalmente la sua linea in difficolt‡.

Rescigno 6 – Ottima difesa, meno presente in attacco ma i palloni erano proprio pochini da giocare

Falcone 5.5 – Non riesce sempre a cogliere il lato indifeso dei bresciani ma prova a giocare i (pochi) palloni che ha disposizione e a difendere con ordine. Al piede Ë troppo impreciso per meritare la sufficienza

Vagliani 6.5 – Era la spina nel fianco della Bassa, poco tutelato dai compagni viene toccato duro ed Ë costretto ad uscire. Un vero peccato.

Chiesa 6 – Partita difficilissima per le terze e per il capitano che non molla un millimetro in difesa e si mette a disposizione in attacco.

Zanellato 5.5 – Ci prova con pi˘ convinzione e determinazione, forse troppo lanciato non dosa la sua efficacia.

Petretta 5.5 – Un pÚ oscurato dal gioco dei bresciani e dalle poche possibilit‡ di ripartire. In difesa c’Ë sempre. Esce per un colpaccio al ginocchio

Barisione 4.5 – La gestione della touche Ë sua, quindi Ë un disastro. In campo non trova mail palloni da giocare,† come del resto i suoi compagni di reparto

Scaglia 5 – Sempre anticipato in aria, poco coinvolto in campo. Le filoruck mancano ma questa non era la sua partita

Martorini 5.5 – Molto impattante e decisivo anche se si spegne presto, la sua crescita fa ben sperare

Caserini 5 – Pi˘ presente in campo aperto ma poco deciso nelle chiuse. L’impatto bresciano andava gestito meglio cosi come qualche lancio

Mucci 5 – Difende e combatte ma la chiusa e la touche stavolta lo vedono subire. Non trova contromisure.

Travaini 5.5 – Toccato subito duro si perde un pÚ in campo tra voglia di vendetta e gestioni da rivedere.

Assandro 5.5 – Il suo impatto Ë troppo poco percepito dalla squadra anche se la difesa Ë buona vicno alla sua zona. Non avanza come dovrebbe uno come lui

Sironi 7 – Devastante. Corre, gioca, calcia, con la voglia che tutti vorrebbero avere. Bentornato

Kone 5 – Corre e si diverte. Inspiegabilmente si trova un bresciano addosso che lo assale e pochi secondi dopo Ë negli spogliatoi

Monaco 5.5- Prova a giocare ma i palloni sono pochi e ormai l’umore Ë nero

Dalla Mariga 5 – Dovrebbe ricaricare le batterie alla mischia nle momento topico ma Ë troppo confuso in campo.

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...