U10 : Rugby per tutti. Come un problema diventa uníopportunit‡.

6 Dic 2016

Che bella questa iniziativa chiamata Rugby per tutti. La FIR ha tirato fuori dal suo cilindro magico un modo per far giocare i neofiti in tornei dedicati a loro: 4 o 5 societ‡, ognuna porta una squadra per ogni under10 e under 12, ma solo con giocatori iscritti questíanno.

Bello, diciamo noi. E cosÏ si coinvolgono i genitori dei nuovi ragazzi. Si spiega loro cosa significa, mille domande, entusiasmo per alcuni, incredulit‡ per altri e la macchina organizzativa che si avvia. La mitica conta dei presenti e un nuovo accompagnatore assunto e inserito nelle fila dei ben rodati under10. Povero Luca. Non sai cosa ti aspetta. Gi‡, proprio non lo saiÖ.

Primo appuntamento Rovato. Campo conosciuto da tutti i ìveteraniî della under10, ma sconosciuto per i nuovi. Appuntamento al campo alle 9.00. Precisi e puntali come non mai i nostri sono tutti presenti alle 9.00 sul campoÖvuotoÖ Non cíË nessuno. Nessuníaltra societ‡. Nessuno del Rovato.

Si avvicina un responsabile del Rovato, sbucato fuori da qualche anfratto del magazzino, e comunica allíincredulo Luca: ìma il torneo Ë stato annullatoî. Per mancanza di adesioni, dice. Il povero Luca, alla sua prima esperienza da accompagnatore, comincia a telefonare. Ma tutti gli dicono che la mail di disdetta non Ë mai arrivata. Non ha importanza. 11 atleti in erba con i genitori al seguito sono lÏ, ad aspettare.

Quelli del Rovato dicono: ìma perchÈ non andate ad Ospitaletto. CíË un regionale. Le nostre under stanno giocando lÏî. Ma che squadre giocano? Ospitaletto, Mantova e Rovato. E non sono le squadre neofite. Chiunque avrebbe detto ìNo, dai, troppo forti per i nostri cuccioliî. Ma a guidare i nostri atleti cíË Tonga, che senza pensarci un microsecondo dice: ìAndiamo!î.

In cinque minuti arrivano al campo di Ospitaletto, il tempo di appoggiare le borse in spogliatoio e sono subito sui campi. Un piccolo atleta chiede a Tonga: ìma questi sono al primo anno come noi?î. E Tonga risponde: ìNon farti troppe domande. Siamo qui per giocare a Rugbyî. Tonga insegna líignoranza!

Gli atleti sono tutti contenti, elettrizzati dalla novit‡ e dal cambio di programma. Si ritrovano in un torneo con squadre che non conoscono (beata ignoranza), senza i loro compagni ìvecchiî che li sostengono e li aiutano. Ma sono tutti felici, hanno líaria di chi si diverte per la scampagnata.

Chiamo Luca al telefono, io un poí in ansia. ìCiao Sindaco, qui si stanno divertendo un casino!î. E mi dice che non stanno neanche facendo una brutta figura. Sono scesi in campo concentrati, agguerriti e per svolgere il compito per cui si sono svegliati alle 7 questa mattina: giocare a rugby. E lo hanno fatto, divertendosi. Con quella passione che i nostri educatori sono riusciti in questi mesi a trasmettergli. Nessuno di loro si Ë rifiutato di giocare. Nessuno di loro si Ë lamentato perchÈ in squadra non aveva líamichetto forte. Nessuno di loro ha abbandonato i propri compagni di squadra per capricci da primadonna.

I risultati non contano. Qualche meta fatta, un pareggio (e scusate se Ë poco, con queste squadre!), molte mete subite. Ma quello che ha dominato su tutto Ë la loro inconsapevolezza di aver fatto parte di un piccolo pezzo di storia del Rugby Cernusco. ìCome quella volta che a Rovato non cíera nessuno o poi siamo finiti a giocare col MantovaÖî ricorderanno tra qualche anno.

Grazie ragazzi. Ci avete dato una bella lezione. Agli allenatori avete insegnato che quello che vi trasmettono non Ë sbagliato. Ai vostri genitori avete insegnato che il rugby non Ë quello della televisione, dei terzi tempi e delle Haka. A molti di noi avete ricordato cosíË il rugby.

 

 

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...