Amatori Rugby Capoterra vs ASD Rugby Cernusco

8 Ott 2023

 

 

 

Dopo un settembre passato tra campo e palestra, domenica 8 Ottobre, i Road runners sono finalmente pronti a scendere in campo per la prima di campionato.
La prima in serie B, quella che un anno fa per alcuni poteva sembrare un miraggio, un’illusione, oggi diventa realtà. Ma questo è un gruppo che ci ha sempre creduto e che, oggi, ha finalmente la possibilità di cominciare una nuova avventura partendo dal traguardo prefissato l’anno scorso.

 

 

 


Fin dalle prime luci del mattino l’atmosfera è elettrica, i ragazzi non vedono l’ora, tante fatiche e sacrifici per questo momento e quale miglior modo per inaugurarlo se non con una mitica trasferta sarda. Il Capoterra, squadra che milita ormai da anni in serie B è rinomato per essere un’avversaria ostica, specialmente tra le mura amiche, dove può vantare una tifoseria tanto accanita quanto ospitale. Il Ce però non è da meno: sugli spalti non mancano alcuni dei fedelissimi, che si sono sobbarcati il viaggio in aereo con la promessa di un bagnetto rapido, un fritto misto e tanto rugby.

 

 

 


La partita comincia, il calcio d’inizio da parte dei padroni di casa, è seguito da alcuni minuti di impatti ferocissimi (ma che sono di cemento questi??). La squadra sarda è solida e compatta con numerose individualità di rilievo ed è proprio uno dei piloni avversari ad aprire le danze con la prima marcatura (7-0). Il Ce tiene botta e cerca di portare la pressione nella metà campo avversaria. Alcune buone offensive da parte degli ospiti si risolvono con un calcio piazzato trasformato da Green (7-3). Nei minuti successivi lo scontro è equilibrato ed entrambe le squadre commettono errori. Il Capoterra sfrutta un paio di ingenuità cernuschesi per portarsi sul 13-3 trasformando due punizioni e subito prima della fine del primo tempo raddoppia le marcature con la meta del 18-3.

 

 

 

Nella ripresa il Ce non riesce a sfruttare i propri possessi e alcuni errori di squadra portano alle due successive marcature, non trasformate, del Capoterra che si porta sul 28-3. Negli ultimi 20 minuti i ragazzi giocano senza pressione e in più occasioni fanno vedere belle cose (back e gioco arioso come piace a noi), creando le occasioni che portano alle due marcature di Motta: la prima annullata dal giudice di gara che, in assenza del TMO, si accontenta della sua incredibile memoria fotografica; la seconda a concludere una bella azione corale di mischia e trequarti che ci lascia con un sapore agrodolce di chi sa che avrebbe potuto fare meglio ma che ci fa ben sperare per i prossimi tempi.

 

 

 

Risultato finale 28-10.

 

 

 

Coach Tobia commenta così la trasferta: “Non poteva esserci abbinamento migliore per la prima partita di campionato, la trasferta a Capoterra costringe a essere organizzati e pronti a dover affrontare una delle realtà più ostiche, soprattutto sul terreno amico. Siamo soddisfatti ma allo stesso tempo più che consapevoli di poter crescere tanto e di aver lasciato ancora qualcosina sul campo. Le sensazioni sono senz’altro quelle giuste per poter lavorare bene, con serenità e puntando a toglierci qualche soddisfazione anche in questo campionato.”

 

 

 

Ancora un ringraziamento speciale va a tutti coloro che ci hanno seguito in questa prima giornata di serie B, a chi era lì con noi, sugli spalti, a chi ha seguito la diretta da casa, a chi ci ha accolto in aeroporto (e ci ha dissetato) e a chi ci ha dedicato anche solo un pensiero.

 

 

 

In campo, la Domenica con voi è più facile.

 

 

 

Formazione: Buratti (sost. Manzoni M.), Dudi (sost. Rebuzzini), Mezzalira (sost. Monti N.), Barbieri* (sost. Ticozzi), Scotini, Sironi (sost. Monti J.) (sost. Scioscia), Campo, Formichetti, Barletta (sost. Moioli), Radice*, Rocchio, Brioschi, Green, Di Pietro, Motta.

 

 

 

*= Primo CAP

 

 

 

Tabellino

 

 

 

PT: 7-0 meta Capoterra; 7-3 c.p. Green; cart. giallo Capoterra; 10-3 c.p. Capoterra; 13-3 c.p. Capoterra; 18-3 meta Capoterra.

 

 

 

ST: 23-3 meta Capoterra; 28-3 meta Capoterra; 28-10 meta Motta (trasf. Green).

 

 

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...