CE, AVANTI COSÌ

3 Nov 2021

Durante l’ultima domenica di ottobre si è vista la seconda partita in casa per il Cernusco che ha affrontato il Rugby Bergamo 1950 sul campo dello stadio Scirea. Dopo la non ottima prestazione della scorsa settimana (che ha portato comunque il punteggio pieno a casa), i Road Runners sono chiamati ad una prestazione maiuscola contro la compagine bergamasca.

Conosciamo le caratteristiche dei nostri avversari.

Abili costruttori di mura, esperti artigiani dell’edilizia. Sapienti conoscitori della mischia chiusa e dei pick and go. Una dieta basata principalmente sul granturco.

I nostri coach optano per un ampio turnover. Chi ha avuto meno minuti in questa stagione ha la possibilità di mostrare il suo valore in campo.

Ore 15.30 si comincia.

I primi minuti di gioco sono ricchi di fasi statiche, mischie e touches, e i grigio amaranto non riescono a macinare gioco. Solo nella seconda metà del primo tempo si vedono i primi punti dei padroni di casa che riescono a mettere a segno quattro mete.

Al cambio campo gli allenatori chiedono di chiudere la partita e i grigio amaranto non si fanno attendere dilagando nel secondo tempo e segnando altre cinque marcature.

Da sottolineare l’ottima prestazione di Barletta al suo esordio da capitano dal primo minuto.

Punteggio finale 61 -14.

Canto della mosca.

Altra vittoria per il Cernusco che si trova in testa alla classifica con punteggio pieno.

Ora settimana di riposo e testa sulla prossima partita con ASR Milano.

COMMENTI

L’head coach Michele Tobia sentenzia: “la partita ha dimostrato quanto la profondità della rosa sia importante e possa essere determinante per il nostro percorso. La qualità del gruppo squadra ci sta garantendo una alta competizione interna e una qualità all’interno della partita alta dal primo all’ultimo minuto. Possiamo migliorare ciò che riguarda la gestione globale dell’incontro e dei nostri possessi, che ancora sono inferiori alle aspettative, che non ci permettono di mantenere il predominio dell’incontro. La prestazione è stata tutto sommato positiva, ma non ci accontentiamo e dobbiamo migliorare su tanti aspetti. La settimana prossima recupereremo un po’ di energie e proveremo a limare alcune delle nostre lacune.”

FORMAZIONE

Buratti (Dudi), Rebuzzini (Caserini), Dimitri, Ticozzi, Cerutti (V), Scioscia (Herbert), Illario (Scotini), Colombo, Dragoni (Rocchio), Barletta (CAP), Di Pietro, Longoni, Brioschi (Rinaldi), Licci (Giacometti), Green.

METE

Rinaldi (x2), Rebuzzini (x2), Dimitri, Licci, Herbert, Green, Ticozzi

Best Player: Barletta

FC Award: Herbert

ALBUM FOTOGRAFICO

Scorri per vedere tutte le foto

Foto di Cristina Cavalli

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...