IceBowl Fatale: Casalmaggiore – Cernusco 16 – 12

20 Gen 2013
La mischia del Cernusco impegnata nella neve

La mischia del Cernusco impegnata nella neve

Doveva essere la prova della verit‡ su un campo impossibile e invece ecco di nuovo venire a galla un Cernusco sprecone e poco lucido. Sul ghiaccio di Colorno il Cernusco arresta bruscamente la sua corsa e incappa nella seconda sconfitta del campionato dopo un ottimo primo tempo e una serie impressionante di errori che regalano all’ottimo Casalmaggiore il telepass per rientrare alla grande in classifica.

Comincia benissimo il Ce, il ghiaccio e il sintetico, mai visti sulla Martesana sembrano gasare i ragazzi del Gazza che partono a mille. Mischie, penetrazioni, calci di punizione, pressione per 30 minuti. Risultato? Solo uno striminzito 0-7. Casalmaggiore ringrazia e su due errori grigio amaranto segna, piazza e trasforma per chiudere il primo tempo sul 10-7. Incredibile ma vero, sono almeno 4 le mete sprecate dal Cernusco nell’Icebowl dell’anno. La ripresa si apre con un buon Cernusco, anche se il primo piazzato Ë del Casalmaggiore. La pressione sui padroni di casa sale e arrivano a spianare la strada anche due cartellini. In 15 contro 13 il Cernusco segna la meta della speranza con Chiesa ma sul 13-12 la luce si spegne sul pi˘ bello e il Cernusco si ferma nella neve con ancora 20 minuti da giocare.† Casalmaggiore controlla e non rischia pi˘ e la partita Ë come si dice: in Ghiaccio.

Casalmaggiore – Cernusco 16-12 (10-7)

Cerutti, Andreoni (Romano), Cinquetti (Marinelli), Rescigno , Sironi, Falcone, Calogero ( Vagliani), Assandro (cap), Chiesa, Giannubilo (italiano), Barisione, Meroni, Martorini (Petretta), Caserini, Mucci

Mete: Calogero, Chiesa
Tr. Cerutti

Best player: Calogero
F.C. Award: Mucci per imitazione di cinquetti, vedi settimana precedente

Le pagelle della Regina

Cerutti 5,5: si inserisce benissimo negli schemi e spesso crea parapiglia nella difesa avversaria.†E’ attento la in fondo quando il casalmaggiore calcia per prendere la profondit‡. Utilizza perÚ male il proprio piede in un paio di occasioni, a sua parziale discolpa perÚ c’Ë da dire che giocare con i piedi immersi nella neve non aiuta la sensibilit‡.

Sironi 6: attentissimo e sempre pronto nell ripartenze, gli arrivano pochissimi palloni per sfruttare la propria velocit‡.

Cinquetti 5,5: va a sbattere spesso su una difesa ben organizzata che lo aspetta al varco, le mani gelate non lo aiutano e anzi gli fanno spesso perdere la palla a contatto con gli avversari.

Rescigno 6: quando entra crea sempre danni e fa tanti tanti metri,peccato non trovi mai qualcuno a cui riciclare il pallone (o forse e lui che non si fida) e spesso le sue sortite diventano prede per la difesa avversaria.

Andreoni 5,5: chiama pochissimo il gioco dalla sua parte anche quando ha evidente superiorit‡ davanti a se, sa perÚ gi‡ benissimo quello che deve fare sia in attacco che in difesa.

Falcone 5,5: difficile usare le mani quando queste sono congelate e i piedi anche, lui ci prova, non sempre ci riesce, forse in una situazione di 13 vs 15 a favore avrebbe dovuto allargare il gioco e sfruttare le corsie esterne ma le condizioni erano davvero proibitive.

Calogero 6: prova di carattere, segna una stupenda meta e cerca di tenere sotto controllo il gioco pi˘ che puÚ, una gara matura la sua che probabilmente in condizioni meteo diverse sarebbe stata ancora pi˘ positiva.

Assandro 6: mantiene la calma, che Ë una sua grande virtu, in una situazione di perenne incertezza. Delle volte ci piacerebbe vederlo con pi˘ personalit‡ in campo, sia sua che di altri, soprattutto nel momento di scelte fondamentali.

Chiesa 6: ci ha preso gusto nel segnare, peccato solo che nell’azione della meta avversaria venga tagliato fuori da un velo (involontario?) degli avversari.

Giannubilo 5,5: il ghiaccio e la neve ne raffreddano i bollenti spiriti, recupera qualche pallone ma nel secondo tempo piano piano si spegne.

Barisione 5,5: prova due o tre sortite, in touch va in confusione e difatti nel secondo tempo al Ce mancano munizioni.

Meroni 6: quasi quasi piazza una meta pi˘ da primo centro che da seconda linea, vorremmo rivederlo pi˘ attivo nel gioco di recupero dove si era fatto ben notare nel girone di andata.

Martorini 5,5: l’inattivit‡ e il poco allenamento pesano, di fronte a una prima linea remissiva vorremmo vederlo sempre ruggire e intimorire gli avversari.

Caserini 6: il pallone Ë difficile da trattare ma lui sbaglia praticamente solo un lancio, in mischia chiusa poi detta legge anientando il proprio dirempettaio.

Mucci 6: l’et‡ e la corsa sono quelle che sono, ma lui sembra sempre non pensarci ed Ë ormai un professore della mischia chiusa.

Petretta 6: entra nel secondo tempo e piazza due o tre belle zampate, sempre pronto.

Vagliani 5,5: entra nel pieno dell’assedio al forte del Casalmaggiore, vuole dare velocit‡ alla manovra ma spesso Ë frettosoloso, grande temperamento perÚ.

Romano, Marinelli, Italiano s.v.: entrano per pochi minuti senza avere la possibilit‡ di incidere.

Dalla Mariga 9 (di stima): torna nel gruppo in panchina, stante il dolore che ha gli risparmiano la gita sul ghiaccio.

Travaini 10 (di grandissima stima): nel giorno del suo compleanno si fa un viaggio in macchina Milano – Colorno per vedere una brutta prestazione dei suoi compagni…siamo sicuri che il fuoco che ha dentro gli far‡ da carburante per la prossima partita.

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...