Cernusco vs Asola: tutti i nodi vengono al pettine

18 Nov 2011

La splendida vista dal Castello del Comunale

Non ci sono pi˘ le mezze stagioni Ë vero, si passa direttamente dalle infradito ai Moon Boot ma quella di domenica al Castello sar‡ la prima vera partita invernale. Dopo le piogge torrenziali Ë finalmente arrivato il grande freddo con la fedele compagna di tanti allenamenti: la nebbia. Si giocher‡? pare certamente di si, anche perche dal Pentagono della Club House il generale Gazza sta sperimentando su rugbysti vivi anche la visione allíinfrarosso peraltro gi‡ geneticamente presente tra i ragazzi dellíAsola abituati quasi certamente a climi peggiori di quello attuale.
Nebbia a parte il momento del campionato Ë decisivo: da una parte i Runners devono dimostrare il valore della capolista mentre dallíaltra i rosa lombardi cercheranno il colpaccio in una stagione ricca di soddisfazioni.

Sia il Rugby Cernusco che il Rugby Asola parteciperanno alla iniziativa benefica MOVEMBER e quindi ricordiamo a tutti di presentarsi al campo con baffi adeguati ma sopratutto di supportare il movimento MOVEMBER con una donazione al campo o presso la Club House.

Baffi o Capelli o Caserini comunque vada i nodi verranno al pettine e visto che si parla dellíAsola Ë meglio che tutti in zona conoscano líargomento. Ecco quindi un poí di cultura ovvia a velisti e parrucchieri ma indispensabile per chi del rugby fa anche uno strumento di cultura.

I nodi semplici
Il nodo semplice Ë un nodo d’arresto. » l’esempio pi˘ comune di nodo in senso generale.
Il nodo semplice ha origini remote, probabilmente preistoriche; si pensi ai Wookie come Mimmo, che testimoniano l’esistenza di un tipo di scrittura eseguita mediante nodi semplici lungo un cavo ma senza finali di parole. Anticamente il nodo era considerato uno strumento nemonico e un simbolo dotato di poteri magici.

Nodo Savoia. Nodo nobile, utile per i numeri 10 che spesso lo usano per legare i braccialetti colorati dellíestate

Nodo del Francescone. Utile nei bagni pubblici quando manca la corda

Nodi di giunzione
Fanno parte dei nodi di giunzione quei nodi che l’uomo ha usato da sempre nelle pi˘ elementari occorrenze: per costruire ponti, aeroporti, liane, iphones, personal computer, trappole. Ai nodi di giunzione si chiede facilit‡ di essere sciolti dopo l’uso, e di poter unire le estremit‡.

Nodo vaccaio. Lo usano in tarda serata i giocatori che rimangono in Club House

Nodi a occhio
I nodi a occhio, o gasse (Gazze), sono delle asole, cappi o doppini chiusi e annodati quasi generalmente, all’estremit‡ di un cavo. A differenza dei nodi d’avvolgimento, che vengono eseguiti direttamente sull’oggetto, questi nodi vengono quasi sempre fatti in mano e poi passati attorno a una bitta, un gancio o a un palo.

Gazza d’amante semplice. Il re dei nodi, un pÚ come il Cerutti del rugby. Il nodo pi˘ forte del mondo

Nodi Scorsoi
Questi nodi sono chiamati anche cappi o lacci. La loro caratteristica Ë quella di stringersi attorno agli oggetti sui quali sono fatti: quanto pi˘ forte Ë la tradizione esercitata sul corrente tanto pi˘ forte il nodo scorsoio stringe l’oggetto attorno al quale Ë avvolto.

Glossario

Anima
» la parte resistente delle corde trecciate costituita da fibre parallele o debolmente ritorte.
Assuccare
Stringere una legatura, un nodo. Tipica usanza di Marco Travaini
Bozzello
Nel linguaggio marinaresco Ë sinonimo di carrucola. A volte Ë anche un piccolo segno in faccia che appare dopo una ruck con Mariotti nella tua stessa squadra
Cavo
Nel linguaggio marinaresco Ë sinonimo di corda o fune o una espressione di saluto da parte di rugbysti nobili
Commettitura
E’ l’operazione di torsione dei legnuoli che cosÏ uniti formano il cavo.
Corrente
Il tratto terminale di cima che nella confezione di un nodo ha parte attiva. Lo usano spesso le ali
Doppino
Ripiegamento di un cavo su se stesso.
Dormiente
Tratto di cima che non prende parte nella confezione del nodo.
Gomena
Cavo di grosso diametro. Ne ha uno Lassana Kone.
Impalmatura
Legatura con spago effettuata alle estremit‡ dei cavi affinchÈ non si scordonino.
Legnuolo
Due o pi˘ filati uniti per torcitura. Commettendo due o pi˘ legnuoli si ottiene un cavo.

NEWS FANTARUGBY

Top

– Kone, nella nebbia potrebbe essere l’arma in pi˘
– Vagliani, ha voglia di riscatto
– Travaini. Ironman potrebbe tornare?
– Giannubilo, in condizioni di scarsa visibilit‡ gioca la sua partita

Flop
– Feggi, vedrai che ti porta fotuna
– Assandro, senza lenti saranno guai
– Lamattina fa sempre pi˘ freddo


ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...