Union troppo forte, Cernusco si arrende

31 Gen 2011

Lo scorso anno la trasferta a Milano era stata un successo, gioco e riusltato. Ieri invece il Cernusco spumeggiante e senza paura di quella domenica si Ë visto solo nei primi venti minuti di gioco quando grazie ad un meta tecnica trasformata era riuscito anche a passare in vantaggio sul campo della capolista. Ordinati e molto vivi nel gioco† aperto i milanesi perÚ non ci hanno messo molto a prendere le misure ai grio amaranto, complici alcuni gravi placcaggi mancati che hanno spalancato le vie del successo ai milanesi e fatto sprofondare i Runners nell’oblio della seconda sconfitta consecutiva con una brusca frenata alle ambizioni di post season.

Union Milano – Cernusco 36 – 14
Marcatori:
Meta Rescigno, Meta Tecnica, 2 Tr Amore
Mucci, Caserini (Langellotti), Martorini (Filippis), Scaglia (Mariotti), Barisione, Italiano (la Mattina), Chiesa , Petretta,(Giannubilo), Vagliani,† Amore, Assandro, Rescigno (Coppola), Calogero (Sironi), Coropcean, Accurli

Best Player : Filippo Scaglia, good luck mate
FC Award: Jacopo Chiesa per avanti dopo 3″ all’esordio.

Le pagelle di Parkinson

Accurli 6: Baluardo dellíeleganza sul campo risulta reattivo in fase offensiva, non si puÚ dire altrettanto della fase difensiva dove certo non viene aiutato dalle ali

Rescigno 5,5: Sempre prepotente in avanzamento non ha ancora capito che a questo sport si gioca in 15. Ogni tanto vale la pena sfruttare i 4 contro 1.

Corpoceanu 5,5: Il campo non lo aiuta, i compagni neanche ma lui non fa un granchË per emergere dallíanemia generale

Assandro 6: Per la fiducia. In attacco il primo tempo si fa decisamente sentire dagli avversari. In difesa la cavalleria leggera dellíUnion gli gira attorno pi˘ di una volta.A suo favore líaver giocate æ di partita da æ

Calogero G. 5: Arrugginito e a volte supponente. Sarebbe un bel acquisto per il reparto dei æ del Cernusco. Ma deve convincersene prima lui…

Amore 5: Il gioco al piede Ë stato decisamente deficitario sia in difesa che in attacco. Love soffre ancora troppo la pressione delle terze. Deve impostare il gioco anche se la squadra non Ë in avanzamento. Anzi soprattutto in quel caso…

Vagliani 5,5: Non trova mai il ritmo partita. Si infortuna alla fine del primo tempo e coraggiosamente continua la sua partita. Lo vorremmo pi˘ decisionista.

Chiesa J. 6: Voto di incoraggiamento. Il nuovo acquisto dimostra un ottima mobilit‡ ed un buon placcaggio. Negli aspetti da migliorare sicuramente il senso della posizione e la marcatura delle ripartenze avversarie in mischia chiusa

Italiano 5: Probabilmente la forma fisica non Ë al massimo dato che corre la met‡ della passata stagione e purtroppo le volte che si trova al punto giusto Ë carente nei placcaggi. Da rivedere.

Petretta 6,5: Ricopre 3 differenti ruoli nel corso della gara. Eí mobile e dinamico. Viene sostituito per farlo riposare un poco. Al momento attuale ha un altro ritmo rispetto ai compagni di reparto.

Scaglia 6,5 (il migliore): Chiss‡ che la terra di albione ci restituisca un rugbista migliore. In bocca al lupo.

Barisione 5: Scelte sbagliate nelle fasi statiche, ripartenze non assistite e poco lavoro sporco. Il capitano Ë lo specchio della sua squadra.

Martorini 5,5: Gioca trenta minuti e sembrano un eternit‡. Poco allenato ma sicuramente tra i pi˘ esperti in prima linea. La sua presenza in mischia chiusa Ë comunque una garanzia.

Caserini 5: Febbricitante ed altalenante. Precaria sicuramente la forma fisica Ë passivo a tutte le situazioni di gioco; e questo non puÚ succedere ad un tallonatore che dovrebbe comandare i primi cinque.

Mucci 5,5: Stanco? Immaginiamo di sÏ perchË durante tutta la partita sembra che passi di lÏ per caso. Dovrebbe essere un punto fermo di questa squadra ma Ë ancora altalentante

Filippis 6: Buon impatto sulla partita. I margini di miglioramento in mischia chiusa sono ancora enormi ma nei raggruppamenti entra sempre deciso e guadagna quasi sempre il vantaggio. Non cosa da poco…

Sironi 5: A volte líapplicazione non basta. Entra in un momento in cui la sua poca esperienza Ë la cosa peggiore. Certo perÚ che sembra avere líolio sulle mani per quanti palloni perde.

Giannubilo 6: Entra in seconda linea, finisce mediano in un momento in cui il Cernusco stava solo subendo. Gli si poteva chiedere di pi˘ ma non stona.

Caparezza 5,5: Líordine non Ë la sua specialit‡ ma ad una terza si chiede anche di placcare e noi di placcaggi non ne abbiamo visti molti…

Langillotti 5,5: Manca ancora di personalit‡. Si fa travolgere dal ritmo partita e dallíinerzia oramai a favore union mentre avrebbe potuto/dovuto metterci del suo.

Coppola 5: Ha paura e si vede. Ha gambe velocit‡ ed una discreta visione di gioco. Adesso Ë il momento di decidere cosa vuole fare da grande.

Mariotti 6: Non si vede. E per lui al momento questo Ë sicuramente un complimento.

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...