Esordio positivo della Under 12 del Cernusco

30 Set 2010

Finalmente in campo! Discreta la prova dellíunder 12 Cernuschese in quel di Verona,possiamo dire di aver visto un buon gioco malgrado il nuovo assetto della squadra,con líinserimento dei gladiatori che líanno scorso militavano nelle file dellíunder 10 e con alcuni elementi nuovi al loro battesimo con la palla ovale. Durante il viaggio e successivamente arrivati sul posto, mentre ci si preparava per líinizio del torneo, Io e Matteo ci siamo resi conto alcuni dei nostri ragazzi, in particolar modo gli ex u.10 e i due nuovi ( Lorenzo e Marco ), assumevano un atteggiamento strano ( chi aveva mal di pancia, chi il dolore alla manina, chi non riusciva a muovere le gambe, eccÖ ); era soltanto tensione! Dopo 1 solo minuto di partita tutti gli acciacchi sono svaniti, ed hanno iniziato a giocare senza nessun tipo di timore.

Come prima uscita non cíË male, considerando che líanno scorso allo stesso torneo le abbiamo perse tutte, questo anno siamo riusciti a vincere 3 partite su 5, aggiudicandoci il 7∞ posto. Poco conta la graduatoria, ovviamente, a Noi educatori Ë bastato osservare che alla base abbiamo una squadra di rugby, allíapparenza affiatata, e con tanta buona volont‡ che serve† a noi da stimolo per intraprendere un cammino migliorandoci insieme.

Veniamo alle partite; girone bello tosto, del resto il livello del torneo Ë Buono ( ci siamo noi ), Rugby Cernusco ñ Amatori Parma ñ Badia ñ Valpolicella A.

Prima partita contro la squadra di casa, un inizio sottotono, ma una volta capito che si poteva osare e con qualche urlo da parte mia e di Matteo, portiamo a casa la vittoria con un secco 5 a 1 ( mete di : 1 Barletta NicolÚ ñ 1 Colombo Andrea ñ 1 Fattori Enrico ñ 1 Vetralla Davide ñ 1 Turone Francesco ), da notare, in questa partita la sequenza delle mete, effettuata da pi˘ persone e non dal singolo.

Seconda partita, contro il modesto Badia, e qui arriva la prima sconfitta stagionale e non solo, anche la prima arrabbiatura da parte nostra, per il modo in cui abbiamo perso, i nostri ragazzi si sono accorti solo allíultimo che potevano fare qualche cosa di pi˘. In questa partita si Ë visto tutto quello che non deve fare una squadra di rugby, lasciare spazio allíavversario, non placcare, non portare sostegno al proprio portatore di palla e tante altre cose che dovremo sistemare in allenamento. CosÏ perdiamo per 3 a 1 ( unica meta di Turone Francesco ).

Terza ed ultima partita del girone, ci troviamo di fronte, líAmatori Parma forte fisicamente ma soprattutto sul livello tattico, niente da dire. Da parte nostra ce líabbiamo messa tutta, rispetto a quella contro il Badia, giocando solo in maniera difensiva, e direi non male; finalmente si Ë visto qualche placcaggio in pi˘, ma ancora insufficiente il recupero della palla. Risultato finale 2 a 0 per i l Parma.

Arrivati al terzo posto del girone, ci prepariamo ad affrontare la finalina che andr‡ a determinare la graduatoria finale dal 7∞ al 9∞ posto. Due le squadre da battere per non tornare a casa con líamaro in bocca, il Valpolicella B e il Pesaro. Contro il Valpolicella vinciamo con un netto 9 a 0 ( mete di: 1 Motta Jona -1 Barletta NicolÚ-1Colombo Andrea ñ 1 Monti Jacopo ñ 1 dellíesordiente Di Cecca Marco ñ 1 Fattori Enrico e ben 3 mete del nostro furetto Turone Francesco ) e contro il Pesaro per 4 a 1 ( mete di : 1 Colombo Andrea e 3 del nostro carro armato Fattori Enrico ), dimostrando cosÏ, anche la voglia di riscatto dei nostri ragazzi.

MAN OF THE MATCH

Pandolfini Lorenzo. Al suo esordio, che grinta e che voglia di rugby. Staremo a vedere.

Per i nostri tifosi e tifose, arrivederci a Domenica 03/10 in quel di Velate.

Ciao dai ragazzi, Ivano, Matteo e lo zoppo ( Claudio )

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...