Cernusco – Valle Camonica 20 – 8

17 Dic 2006


 

Mucci (C)
Vagliani
Benussi
Castelin
Assandro
Lamquet
Martorini
Brambilla G.
Sala L.
Italiano
Sala D.
Loffredo
Barisione
Calogero F.
Caserini
Accurli
Fecarotta
Rescigno

 

A disposizione: Campanale, Scalvini, Romondia, Dalla Mariga.

Mete: Assandro, Martorini, Loffredo, Calogero F.

Best player : Vagliani.

Best Cazzata: Sala per imitazione di Brambilla a Botticino sui 5 metri ìË meta, Ë meta. » meta!î e, schierato terza centro, ìMischia, fatemi un regaloî, la mischia fa il regalo [spingendo la mischia avversaria nella propria area di meta], ma Sala si fa sfuggire il pallone dai piedi.

 

A natale sono tutti pi˘ buoni, tranne il Rugby Cernusco. Al campo di via Buonarroti nessuno ha voglia di festeggiare e di fare regali, almeno fino alla fine della delicatissima sfida contro il Vallecamonica. Marchetti lo aveva anticipato alla vigilia: “Non ci sono gare facili – aveva detto il coach dei Blues – tantomeno quando si affrontano squadre arcigne e fisicamente toste come il Val Camonica”. Penultimi in classifica i bresciani arrivano al comunale al gran completo, il Cernusco invece Ë in emergenza, sopratutto in mischia con le pesanti defezioni dei capitani di ruolo: Lasorsa Ë out fino a febbraio e Vernet, Ë ancora impegnato negli Stati Uniti con la sua nazionale. Mucci Ë investito capitano e la scelta del coach si rivela una potentissima arma segreta, sapientemente tenuta nascosta dalla panchina gialloblu. La gestione di partita di Mucci Ë perfetta, cosi come l’inizio della Termostampi che nei primi minuti schiaccia il Valcamonica lungo la sua linea di meta. I bresciani reagiscono con l’orgoglio e complice anche un errore difensivo del Cernusco passano inaspettatmente in vantaggio con una meta e un calcio piazzato. Nessun problema perÚ, Mucci indica la strada e il “Ce” la segue con ottime touche, buoni spunti tra gli avanti e un trasmissione praticamente perfetta frutto dell’intesa Lamquet – Vagliani in regia. Segna la mischia,con la solita touche assassina e la maoul chiusa dal gigante buono Assandro e segna anche il piccolo Calogero alla sua prima meta in carriera. Finisce 20 a 8 per il Cernusco, perche il solito Loffredo non vuole mancare all’abbuffata, che si conclude con tanto di punto Bonus. E’ tutto questo non Ë un regalo, ma Ë un premio meritato sul campo. Adesso si che puÚ festaggiare, il campionato si ferma per quasi due mesi e dopo la prima giornata di ritorno il Cernusco, nonostante i quattro punti di penalit‡, Ë da solo al secondo posto in classifica. “Era importante finire l’anno con una vittoria – spiega Francesco Mucci – Ë un lunga strada quella che porta alla vetta, e noi siamo solo all’inizio”. Nelle parole di un capitano sta tutto lo spirito del rugby, intenda chi vuole e che puÚ.

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...