Cus Milano – Cernusco 18 – 32

29 Ott 2000

CUSMILANO Alemagna, Rubini, Gianfreda, Frascaini, Daverio, Bosisio,Radaelli, Mariullo, De Vecchi, Fantoni, Asmonti, Acquaviva,Soldati, Castelletti, Trossero. a disp: Ruozi, Corda,Caiarullo, Giuliani, Montuori,Ponti

CERNUSCO
Cucchi detto la Cremeria, Lasorsa detto La Sorca,(42’Barisione detto Ciccio), Contini detto Miguelon o PrincipeBijam, Sala D. detto Denise, Sala L. detto Doris (50’Baronchelli detto Alberto),Benussi detto Paolone, Scalvini detto Scalvo, Brambilla M. detto Be, Gigliotti dettoGiglio, Italiano detto Ntunello (29′ Astolfi dettoMissile o Paperino), Bolli detto Fluid (70′ Calogerodetto Minchia Bollita), Faina detto Paoletto, Caloridetto Darren (65′ Campanale detto Campa Anale), Sirtoridetto Lolli, Mapelli detto Mapei oMononeurone. Allenatore: Damiani, Alberti

MARCATORI: 4′ c.p.Faina,11′ c.p. Trossero, 15′ meta Frascaini + tr. Trossero,20′ meta Mapelli + tr. Faina, 30′ c.p. Trossero, 32’c.p. Faina, 36′ meta Mapelli, 47′ meta Astolfi + tr.Faina, 58′ meta Astolfi + tr. Faina, 69′ meta Soldati

Cesano Boscone – Terza vittoria consecutiva deigiocatori del coach Damiani che oggi raccolgono cinquepunti sul difficile campo di Cesano Boscone. E’subito il Cernusco ad andare in vantaggio con un calciopiazzato di Paoletto Faina. Il Cus perÚ risponde segnandoprima un calcio piazzato e poi una meta con il secondalinea Frascaini. La risposta dei grigiorossi non sifa attendere ed Ë Mapelli a rimettere in pari ilrisultato andando in meta al termine di una giocata allargo dei tre quarti. Al termine del secondo tempo e’ancora l’estremo cernuschese a siglare la meta delvantaggio della squadra ospite. Nel secondo tempo ËGiovanni Astolfi a determinare il risultato della partitacon due stupende mete. Nel finale il Cus rialza latesta e cerca un’improbabile rimonta, venti minuti diassedio dei cusani fruttano solo una meta che non Ësufficente a riequilibrare il risultato. Grande partitadella mischia Cernuschese che ha surclassato unamischia pi˘ esperta, pi˘ pesante ma meno organizzata;esemplare la prova della prima linea che non ha raccolto leprovocazioni degli avversari mirando solo a conseguire ilrisultato. Appuntamento Domenica prossima nello scontro al vertice con ibresciani del Fiumicello. Dogidelo. (alias Doris,Giglio, Denise, Lolli)

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...