ARCHIVIOGIOVANILINEWSParola ai direttori

28 Ottobre 20210

Ogni società sportiva è un microcosmo con mille figure che girano e operano al suo interno. Due pilastri importanti per ogni club che si rispetti sono il Direttore Tecnico e il Direttore Sportivo; senza di loro l’attività che si svolge non sarebbe la stessa.

Per la stagione 2021/2022 all’interno del rugby Cernusco sono SEBASTIANO DRAGONI e ROBERTO MAGRASSI a ricoprire questi ruoli.

Durante un’attività abbiamo posto loro alcune domande. Ecco l’intervista con le loro risposte:

Come ti sei avvicinato a questo sport? Come sei entrato e da quanto fai parte della famiglia del rugby Cernusco?

SEBA: Faccio parte della famiglia da 16 anni, mi ricordo di aver provato diversi sport di squadra prima del rugby, ogni volta che sono andato a quelli che oggi chiamano openday sapevo che sport stavo andando a provare, ovviamente tutti tranne che il rugby.

Mi ricordo il mio primo allenamento come se fosse ieri, in Under9 allenavano Martino e Ivan. Era un sabato di quelli in cui aveva smesso di piovere da qualche oretta, non è stato tanto importante come sono entrato in campo, ma come ne sono uscito…amore a prima vista!

ROBI: Era il 1970, il 5 nazioni ogni sabato pomeriggio sulla RAI.
Il Galles era quello con la maglia di una tonalità di grigio fra la Scozia e l’Irlanda, il rosso in tv arrivò un po’ dopo.
Barry John, Garreth Edwards, Jpr Williams erano i miei eroi! I cattivi erano vestiti di bianco ma, per fortuna, perdevano sempre.
Al Rugby Cernusco sono arrivato nel 2013 per far conoscere il gioco a mio nipote. Lui ha cambiato sport e io ho trovato una
famiglia.

Cosa ne pensi del ruolo che ti è stato assegnato?

SEBA: Sono entusiasta del ruolo che mi è stato assegnato. È la mia prima esperienza con questa responsabilità e chi mi conosce sa quanto io sia meticoloso: ho sete di risultati.

ROBI: Dico che è una responsabilità molto grande e un onore. Tuttavia è divertentissimo.

Quali sono i vostri obbiettivi a breve termine?

SEBA: Costruire un ambiente stimolante per la crescita dei bambini, partendo dalla  formazione degli allenatori.

ROBI: Ricominciare dopo la pandemia sicuri che una società sportiva avrà un ruolo fondamentale per la socialità e l’educazione dei bambini.

Quali sono i vostri obbiettivi a lungo termine?

SEBA: Gli obbiettivi sono sia sportivi che educativi. Vediamo nei bambini il futuro della società, l’idea è che loro un giorno facciano meglio di noi; il resto saranno solo conseguenze.

ROBI: L’ambizione più grande è quella non solo di avere giocatori intelligenti ma donne e uomini migliori.

Se vi chiedessimo di sognare in grande?

SEBA e ROBI: Non è solo un sogno ma un progetto che ci siamo dati per i prossimi tre anni: diventare un club professionale che possa confrontarsi con tutte le realtà del minirugby italiano.

Qual è il ricordo più bello e il più brutto da allenatore?

SEBA: Di brutti non ne ho, al massimo qualche dispiacere. Vedere bambini o ragazzi cambiare società per me è un sconfitta personale e non ne farò mai una colpa a chi prende questa scelta.

Di belli ce ne sono svariati, tra gli ultimi più indelebili ce n’è uno molto recente in cui Gabrielino (U13) dopo le vacanze mi saluta e mi dice: “ Seba sei tornato!” “Come Stai?” “sono felice che tu sia guarito”.

ROBI: I ricordi riguardano una tipologia di bambino. È un bimbo che si sente troppo piccolo, troppo fragile, inadeguato.
Ecco, se questo piccolo atleta riesce a superare le paure e, non solo decide di restare, ma si appassiona il ricordo è bellissimo!
Tanto quanto è brutto quando rinuncia, quando non supera l’inadeguatezza e si allontana. Anche perché spesso è una mia responsabilità.

Cosa ne pensate dello sviluppo del nostro sport in Italia e secondo voi la pandemia ha lasciato un segno nel nostro sport?

SEBA E ROBI: La pandemia ha inciso non solo sullo sport ma nella vita delle persone.

La formazione educativa e sportiva dei bambini in Italia è all’età della pietra. I tecnici che lavorano in questo ambito spesso vengono considerati come hobbisti. Quando alla base della FIR l’allenatore dilettantistico assumerà l’inquadramento di una professione vera e propria potremo fare il salto di qualità necessario. Ovviamente il percorso formativo deve essere il più scrupoloso e qualificato possibile.

Che consiglio daresti all’altro prima di intraprendere quest’avventura?

SEBA: Dare consigli ad uno che ha 40 anni in più di me non è facile. A parte gli scherzi, credo che fino ad ora io e Robi ce li siamo chiesti prima che dati. Non voglio interrompere questa abitudine.

ROBI: Allora mettiamola sul personale anche perché sul tecnico ho poco da consigliare.
Seba innanzitutto è un mio amico nonostante il fatto che potrei essere suo nonno e, credo, sia una bella cosa fra un direttore sportivo e un direttore tecnico.
Che dirgli? Resta quello che sei il più a lungo possibile.

DSC_0362 - Copia
DSC_0064 - Copia
DSC_0048 (2)
DSC_0371 - Copia

Vi auguriamo il meglio per questa stagione!

Rispondi

I NOSTRI SPONSOR

https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2022/09/forind.png?fit=160%2C98
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/prime-alture.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/nuovo-logo_termostampi1-e1475760252771.png?fit=150%2C124
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/mobilissimo.jpg?fit=150%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/Cheers-Pub-Milano-e1475760273392.jpg?fit=150%2C122
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/soup.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/SFA.png?fit=271%2C88
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/LANODICA.jpg?fit=160%2C34
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/GPONE.png?fit=225%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/MCV.jpg?fit=160%2C87
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/Vanity-dog.jpg?fit=160%2C160

IOCECREDO

QUARANTANNI fa' siamo nati, , OGGI siamo qui e DOMANI saremo sempre CE!!

NEWSLETTER

Email Addres

Please select all the ways you would like to hear from Rugby CE:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use MailChimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to MailChimp for processing. Learn more about MailChimp’s privacy practices here.

Rugbymeet: il Social Network del Rugby

ambulatorio_cernusco

Rugbymeet: il Social Network del Rugby

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi