ARCHIVIOUNDER 8U8: l’ultimo capitolo di un’annata tutta rock… e resilienza

5 Giugno 20190

Ebbene sì, anche quest’anno siamo giunti al termine di una stagione lunga, impegnativa ma, lasciatemelo dire, ricca di gioie e soddisfazioni.
Ancora una volta il Bruco rappresenta l’ultimo appuntamento stagionale, il momento dei resoconti, dei saluti e dei ringraziamenti. Ma non solo!
Questo è anche il momento giusto per porre le basi per la prossima stagione: come, ad esempio, il tanto sentito passaggio di categoria dei “grandi” e il difficile compito, affidato alla squadra dei “piccoli”, di trovare consapevolezza dei propri mezzi.

Il Bruco è una festa per tutti: per i bambini che giocano in presenza di nonni, zii ed amici. Per i genitori che, una volta di più sono protagonisti. Per noi allenatori che possiamo mettere in campo tutti (o quasi) gli atleti allenati per un anno intero. Ed è con questo spirito che il CE affronta l’ultimo impegno stagionale: non interessa il risultato finale, devono giocare tutti il più possibile! Se poi, questa piccola grande under non riesce a non salire sul podio… beh, la colpa è tutta di questi fantastici guerrieri. Una squadra elettrizzante, ribelle, generosa, tosta e mai doma, insomma… una squadra decidamente ROCK!!!
Ma, come suggerisce il titolo, questa è solo l’ultima tappa di un percorso lungo e tortuoso. Oggi come oggi è facile ricordare i sorrisi, gli abbracci ed i successi, ma questa stagione non è stata solo questo!
E’ la storia di un gruppo di bambini che a settembre potevano sembrare schiacciati dall’eredità lasciata dai loro compagni passati in U10.
E’ la storia di bambini che sono arrivati dalla U6 consapevoli delle difficoltà di guadagnare la stima dei compagni più grandi.
Ma è anche la storia di neofiti che, affrontando tutte le difficoltà di un nuovo sport e di un nuovo ambiente, non si sono mai tirati indietro e, passo dopo passo, hanno annullato qualunque divario.
Una storia di atleti che hanno conosciuto cocenti sconfitte come quelle ad opera dei cugini del Sesto o come quelle subite durante il duro esame del Capuzzoni. Bambini che sono diventati ragazzi affrontando anche la cruda realtà dell’ingiustizia.
E’ la storia di un riscatto… perché ad ogni ostacolo, ad ogni batosta, questo gruppo di amici ha saputo reagire maturando “la capacità di affrontare e superare una difficoltà”, la RESILIENZA.
Benché il desiderio più grande di noi allenatori possa essere vederli tutti in nazionale, una nazionale capace di vincere il 6 Nazioni, la realtà è che tra 10 anni pochi di loro continueranno a calpestare un campo da rugby. Ma poco importa, quel che realmente conta è che questi anni passati tra erba, fango e palle ovali, avranno piantato il seme che, con gli anni, farà germogliare uomini e donne migliori.
Concedetemi ora poche righe per un saluto… perché mai come quest’anno sarà dura pensare di non poter più allenare più della metà di questi fantastici bambini. E, credetemi, non solo perché tra gli atleti che lasceranno l’U8 c’è mio figlio. Con buona pace dei veri genitori, questi atleti che, in un modo o nell’altro, seguo ormai da 3 anni, li sento tutti un po’ miei figli.

Come cancellare dalla mente le immagini del 2016-17: Fede, tutto dispetti e sorrisi, Nicola, il gigante inconsapevole dei propri mezzi, Speedy, Mattia, Frank, Gozzi, Demo e la coppia di gemelli più simpatica della storia. Per non parlare di quelli che si sono aggiunti strada facendo…
Sono cresciuti, sono diventati atleti a 360 gradi: sono sapienti, sanno cosa fanno e sanno perché lo fanno.

Questi fantastici pulcini hanno messo le piume e sono pronti a lasciare il nido caldo ed  accogliente dell’U8. Beh è giunta l’ora!

Spiccate il volo e non guardatevi indietro!

Noi rimarremo qui e da terra ammireremo deliziati le vostre acrobazie aeree!!!

 

In ultimo… il video di Andrea che questa volta si è davvero superato:

U8 Torneo Bruco 2019

… e la fantastica galleria di foto del Fotografo (con la F maiuscola) Stefano:

Rispondi

I NOSTRI SPONSOR

https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2022/09/forind.png?fit=160%2C98
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/prime-alture.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/nuovo-logo_termostampi1-e1475760252771.png?fit=150%2C124
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/mobilissimo.jpg?fit=150%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/Cheers-Pub-Milano-e1475760273392.jpg?fit=150%2C122
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/soup.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/SFA.png?fit=271%2C88
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/LANODICA.jpg?fit=160%2C34
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/GPONE.png?fit=225%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/MCV.jpg?fit=160%2C87
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/Vanity-dog.jpg?fit=160%2C160

IOCECREDO

QUARANTANNI fa' siamo nati, , OGGI siamo qui e DOMANI saremo sempre CE!!

NEWSLETTER

Email Addres

Please select all the ways you would like to hear from Rugby CE:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use MailChimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to MailChimp for processing. Learn more about MailChimp’s privacy practices here.

Rugbymeet: il Social Network del Rugby

ambulatorio_cernusco

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi