Under 12: ..testa e gambe. Spalle e cuore.

24 Mar 2019

Biella, 17 marzo 2019. Ore 9 antimeridiane, pi˘ o meno. Una voce dice ñ Il rugby Ë una questione di testa! ñ Ma a noi genitori fanno gi‡ male le gambeÖ

Ai nostri ragazzi no.
I nostri ragazzi hanno testa e gambe. Spalle e cuore.
Sotto un cielo coperto e una pioviggine fredda entrano in campo, sorridenti, scambiandosi occhiate complici. Scalpitano, si schierano. E via che si comincia!
La prima partita si fatica, ma il CE Ë concentrato e si guadagna un risultato di misura: 1 a 0. Nella seconda gara la fiducia cresce e con un 7 a 0 chiudiamo la prima fase del torneo classificandoci primi nel girone: ce la giochiamo fino in fondo.
Terza gara: niente Ë scontato. I ragazzi ci mettono grinta, spingono, atterrano, e le mete arrivano. Li vediamo tuffarci davanti a noi ìquelli della 12î, ancora bambini in fondo, e quando si gettano oltre la linea di meta ci cercano con gli occhi: orgogliosi del nostro orgoglio, affamati della nostra approvazione! E poi via dai compagni a congratularsi líun líaltro, perchÈ con un 3 a 2 ci mettiamo in tasca uníaltra vittoria.
Poi arriva la parte pi˘ dura. Due sconfitte che rischiano di schiacciare il morale ci sfilano il podio, e si rientra in campo per la finale 5∞ – 6∞ posto contro gli Amatori Genova. Nel frattempo il freddo Ë penetrato nelle ossa, la pioviggine sta mutando in pioggia e il campo si fa scivoloso. Siamo 1 a 1, una meta a testa, entrambe sofferte: la sfida Ë equilibrata e col passare dei minuti pare che la vittoria verr‡ decisa dalla differenza mete. Agli ultimi scatti uníazione sembra volgere al meglio, ma attacchiamo e cadiamo. Sembra davvero finita, quando ancora una volta ci riproviamo, uno dei nostri si rialza palla in mano. Lo strattonano, ma lui si divincola e rimane in piedi. E corre, corre fino oltre la linea di meta, si tuffa. E schiaccia la palla sullíerba!
E sÏ. Di tanto in tanto líimpegno riesce e mettere le coincidenze nel giusto ordine. Ed Ë bello per un genitore guardare dal bordo del campo il figlio, che nellíultima azione segna e fa vincere la squadra. E in un boato di gioia gli corre incontro urlante. E tutti i compagni si abbracciano, festeggiano la vittoria della squadra, e poi si voltano per andare a rendere omaggio agli avversari.

Fatevelo raccontare dai vostri atleti. A letto, con ancora una luce accesa per addormentarsi, o un pupazzo come compagno. Chiedetegli della loro impresa: perchÈ sono loro il rugby.

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...