U18: CE vs Amatori&Union Milano

17 Dic 2018

Estratto di dialogo avvenuto in campo tra capitan Super e Jaki (seconda linea). Super, reduce da una brutta influenza, Ë sceso in campo ancora febbricitante. Lamenta dolori in tutto il corpo. Gli occhi sono visibilmente arrossati a testimoniare un riacutizzarsi della febbre:

Jaki: ìSuper tutto a posto?î

Super: ìmi fa male dappertutto ma ce la faccioî

Jaki: ìdai non mollare proprio adessoî

Super: ìtranquillo Jaki, qui non si molla un mazzo(*)î

 

In questo scambio, registrato da chi scrive grazie ad un sofisticatissimo sistema di microfoni direzionali, cíË tutto lo spirito con cui la nostra U18 ha affrontato líAmatori-Union, squadra temibile e meritatamente prima in classifica.

La pericolosit‡ dellíavversario si capisce dopo meno di dieci minuti dal calcio díinizio. I nostri sono in vantaggio 3 a 0, grazie ad una punizione trasformata, ma líA-U schiuma di rabbia e metro dopo metro fa arrivare la propria reazione: 3 a 5.

La meta non viene trasformata, ma a pochi minuti di distanza cíË il raddoppio che porta il punteggio sul 3 a 10.

LíA-U ha un gioco ben organizzato, una mischia solida e dei trequarti veloci. » davvero difficile tenere testa ad un avversario del genere ma sul 13 a 3 (dopo una punizione trasformata dai nostri avversari) i ragazzi della U18 hanno lo scatto díorgoglio che serviva e, spinti anche dal tifo dei fratelli maggiori della Seniores, arrivano in meta con una splendida azione corale. 10 a 13 e la partita Ë di nuovo tutta da giocare.

La ripresa comincia come si era concluso il primo tempo, con un gioco durissimo ma sempre corretto e con le due squadre che, contrariamente al pronostico che ci dava ampiamente sfavoriti, sembrano equivalersi. » una vera guerra di trincea, resa ancora pi˘ difficile dal terreno scivoloso e dal pallone ricoperto di fango che sembra non voler collaborare pi˘ di tanto e che costringe entrambe le squadre a molti errori alla mano.

I nostri continuano a dare battaglia, dominando le touche e sostenendo con efficacia gli impatti della loro mischia, ma líA-U fa vedere davvero un bel gioco e in poco tempo si porta sul 10 a 20. Poi, sfruttando una superiorit‡ per un giallo dato al loro mediano di mischia, i nostri ragazzi si portano prima sul 15 a 20 e poi sul 22 a 20 con una splendida meta di intercetto di Jaki che corre al rallentatore fino a schiacciare in mezzo ai pali, rendendo pi˘ agevole la trasformazione.

Il pubblico esplode. Tre giocatori della prima squadra chiedono di potersi iscrivere in U18. Dallíaeroporto di Linate telefonano per lamentarsi del fatto che col casino che cíË a bordo campo non riescono a sentire gli aerei in decollo.

» una soddisfazione immensa ma che, purtroppo, dura poco pi˘ di dieci minuti. Tanto occorre agli avversari per segnare la meta del 22 a 25 e chiudere la partita.

Un vero peccato per i nostri ragazzi, che hanno davvero sfiorato líimpresa storica, ma a cui resta la soddisfazione di aver tenuto in scacco un avversario validissimo e che nella partita di andata ci aveva battuto in modo eclatante.

Tale Ë la soddisfazione che i nostri decidono comunque di eleggere il man of the match, come se avessero vinto. Il titolo va a Livi, terza ala che oggi ha fatto davvero la differenza.

Se il rugby si giocasse con i ìseî ed i ìmaî potremmo provare a ipotizzare che cosa sarebbe successo se non avessimo avuto tante assenze, sia in mischia che tra i trequarti, e avessimo quindi potuto contare su qualche sostituzione in pi˘, mettendo in campo forze fresche al momento opportuno. Ma la cosa pi˘ giusta da fare Ë dare merito agli avversari per la bella partita ed ai nostri ragazzi per la prestazione comunque maiuscola e per la crescita, ancora una volta evidente, degli ultimi mesi.

A fine partita riusciamo a strappare uníintervista a caldo a Jaki, autore della meta del sorpasso.

ìAllora Jaki, una soddisfazione immensa poter segnare sul campo di casa contro un avversario costÏ ostico. Che cosa si prova a tenere testa ad un squadra sulla carta tanto superiore a noi?î

ìPap‡ ma come cavolo parli? Guarda che se hai esagerato con la birra lo dico alla mamma. Dai fammi andare a mangiare che ho fame!î

VabbË.

Forza CE!

Filippo

(*) nella versione non edulcorata il dialogo faceva riferimento ad alcune parti anatomiche che per buona creanza riteniamo opportuno non menzionare. Pare anzi che ci siano stati frequenti riferimenti a varie divinit‡ di almeno 3 tra le principali religioni rivelate

 

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

ANDREA CERUTTI, il giocatore più forte del mondo

Si dice che William Webb Ellis abbia inventato il rugby. Nulla di più falso. Il rugby è stato inventato nel 1823 nel villaggio di Cassina de Pecchi a pochi metri dalla stalla della famiglia Cerutti. In una chiara notte di luna piena William Web Ellis, arrivato nei...

U12, Torneo Nazionale a Colorno

U12, Torneo Nazionale a Colorno

Una grande esperienza per la nostra U12 Il weekend appena trascorso ha visto i nostri ragazzi della Under 12 impegnati in una tappa importante del circuito nazionale, ospiti del prestigioso club di Colorno. Un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà . I...

Rugby Gattico vs U14

Rugby Gattico vs U14

Crescita e Determinazione Sotto la Pioggia! Nonostante il meteo non fosse dalla nostra parte, i nostri ragazzi hanno disputato un'ottima partita, dimostrando carattere e crescita. Dopo una solida fase difensiva iniziale, siamo riusciti a imporre il nostro gioco,...