Sei nato dal 2016 al 2010?
Partecipa ai nostri OPEN DAY!
Per prima cosa contatta la nostra SEGRETERIA per comunicare la tua presenza. Come? Scrivendo a segreteria@rugbycernusco.it o chiamando il +393314558577.
Quando si svolgono gli Open Day?
Domenica 18 o domenica 25 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Dove?
Domenica 18 settembre presso il Centro Sportivo di Via Pio La Torre di Vimodrone (MI)
Domenica 25 settembre presso il Centro Sportivo di Via Buonarroti di Cernusco sul Naviglio (MI)
Cosa portare all’allenamento?
Per le prime volte sarà sufficiente indossare una maglietta e dei pantaloncini comodi, scarpe da ginnastica, una borraccia personale ed eventualmente una felpa o un k-way in caso di pioggia.
Quali sono i documenti necessari?
Al momento della prova sarà necessario consegnare al coach di riferimento il modulo di prova e la liberatoria privacy compilati e il certificato medico rilasciato dal pediatra per chi ha compiuto i 7 anni e agonistico dai 12 anni compiuti – rilasciato da studi medici convenzionati con la regione Lombardia e gratuito.
Quanto dura lo “stato di prova”?
La durata della prova è di 15 giorni a partire dal primo giorno in campo.
E se non riuscissi a partecipare agli OpenDay?
Non importa perchè ci sarà la possibilità di fare un allenamento di prova tutti i mercoledì o i sabati previo accordo con la segreteria (segreteria@rugbycernusco.it o +393314558577). I documenti necessari sono gli stessi degli Open Day (vedi sopra).
Sei nato prima del 2009 (compreso)?
Ci sarà la possibilità di fare un allenamento di prova previo accordo con la segreteria (segreteria@rugbycernusco.it o +393314558577). I documenti necessari sono gli stessi degli Open Day (vedi sopra).
Dove si svolgono gli allenamenti?
Presso il Centro Sportivo di Via Buonarroti, SNC, 20063, Cernusco sul Naviglio (MI)
Quali sono i documenti necessari?
Al momento della prova sarà necessario consegnare al coach di riferimento il modulo di prova e la liberatoria privacy compilati e il certificato medico agonistico dai 12 anni compiuti – rilasciato da studi medici convenzionati con la regione Lombardia e gratuito.
Quanto dura lo “stato di prova”?
La durata della prova è di 15 giorni a partire dal primo giorno in campo.