 |


Gussago 34 - Cernusco 0
Accurli (Gattini), Faina, Solito (Brambilla C.), Campanale,
Castelin, Scalvini (Bassetti), Vagliani, De Stefani, Rescigno,
Vernhet (cap), Caserini (Sala L.), Sala D., Martorini, Assandro,
Cucchi
A disposizione: Romondia, Lazzaroni, Bassi.
All. Marchetti
Best Cazzata: Scalvini per calcio rientrate.
Miglior giocatore: Vagliani
Cernusco 30 - Rho 10
Vittoria spettacolare del Cernusco,
ferito a morte dopo il pareggio col parabiago, nessuno
credeva nella squadra di Marchetti, tranne la squadra
e l’allenatore.
L’avversario di turno era il Rho, che all’andata aveva
battuto i nostri di soli 2 punti, e in classifica era
avanti di alcune posizioni.
Dopo pochi minuti i cernuschesi si sono trovati in svantaggio,
ma la squadra capitanata da Monsieur Vernhet ha avuto
la forza di reagire, un paio di calci di punizione di
Paolo Faina, una mischia strepitosa ed infermabile, guidata
dal rientrante Cucchi e dal sempreverde Gigliotti, e un
gruppo unito, hanno portato il Cernusco alla vittoria
con un roboante 30 a 10.
Apre le marcature la mischia, carrettando, come si dice
in gergo, gli avversari nella propria area di meta e costringendo
l’arbitro ad assegnare una meta tecnica, poi Campanale,con
un intercetto, Solito, alla sua prima marcatura su passaggio
di Accurli, ed Assandro, con un’azione solitaria, marcano
le altre mete per i cernuschesi.
Unico neo, il leggero infortunio di Giacomo Brambilla,
ma già fra 15 giorni sarà in campo con i suoi compagni
a giocare le ultime partite di campionato.
Accurli, Solito (Romondia), Brambilla G.(Brambilla C.),
Castellin (Lazzaroni), Campanale, Faina, Gigliotti (De
Stefani), Vernhet (cap), Benussi (Caserini), Rescigno,
Sala (Bassetti), Assandro, Mucci (Bassi), Cucchi, Martorini.All.
MarchettiMete: meta tecnica, Campanale, Solito, Assandro2
c.p. + 2 tr. Faina
Parabiago - Cernusco 21 - 21
Campanale, Solito (Romondia), Calogero (De Stefani), Faina
(Gattini), Lamquet, Scalvini, Vagliani, Vernhet (cap), Caserini
(Benussi), Rescigno, Bassetti (Barisione), Sala, Mucci,
Lasorsa, Assandro.
A disp. Bassi, Lazzaroni
Mete: Faina, Lamquet, Rescigno
2 tr. Faina
1 tr. Lamquet
Espulso: Lasorsa
Parrucche non assegnate
|
 |

|
 |
|