Una domenica di sole dopo giornate di pioggia, i festeggiamenti del Natale in ch…. tutti elementi che potevano distrarre, e così è stato all’inizio.
“È stata una partita in cui non abbiamo giocato bene e all’inizio abbiamo subito la loro aggressività” (P.Sironi)
“Eravamo fisicamente in campo ma la testa era già proiettata oltre.” (A.Cerutti)
“Oggi non abbiamo dato il meglio non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco” (N.Barletta)
“La partita di oggi è stato complesso , molte difficoltà da parte nostra a trovare la concentrazione e ottenere poi il risultato” (J.Colombo)
“L’aria di vacanza ci ha fatto entrare in campo diciamo distratti per usare un eufemismo.” (A.Falcone)
“Oggi è stata una brutta partita. Non siamo riusciti a costruire azioni valide, complice forse la settimana senza allenamenti.” (A.Scotini)
senza allenamenti perchè le condizioni del castello non permettono in situazioni meteo avverse di mantenere la costanza nel lavoro:
“non ci siamo allenati bene in questa settimana a causa dei campi impraticabili” (J. Chiesa)
“Oggi non era facile giocare, questa settimana non ci siamo praticamente allenati e l’avversario lo avevamo già ampiamente battuto all’andata. Comunque il compito è stato ampiamente positivo, 5 punti e qualificazione al girone promozione. Il CE ha fatto bene il compito che avevamo dato, abbiamo commesso 6 falli, domenica scorsa 12, e 0 punti subiti per la seconda volta consecutiva.” (P.Gioia)
quindi alla fine gioco a sprazzi anche bello:
“Per fortuna siamo stati superiori nelle fasi statiche e noi di mischia ci siamo divertiti: una meta tecnica da mischia chiusa, due da moule, una dopo una contro ruck ai 5 metri e una meta da ripartenza del n 8 da mischia…spettacolo” (P.Sironi)
“non abbiamo fatto il nostro gioco, ma abbiamo sfruttato la fallosità avversaria e la superiorità degli avanti nelle fonti di gioco. Obiettivo raggiunto di pochi falli e i 5 punti.” (J.Chiesa)
“Partita con poche emozioni per i trequarti che si sono limitati a veder iniziare e finalizzare le azioni dalla nostra mischia che l’ha fatta da padrona in campo. 5 punti portati a casa, bene così.” (M.Decaro)
“oggi si è sentita molto la mancanza ,sopratutto in fase difensiva , di federico “ lo zio “ dipietro . Ora cercheremo di mettere un po di fieno in cascina per preparci alla seconda fase di campionato” (D.Dudi)
“La superiorità del pacchetto di mischia sugli avversari ci ha consentito di portare a casa i 5 punti prefissati tuttavia si è visto un grosso passo indietro rispetto al gioco espresso nelle gare precedenti, la collaborazione tra i due reparti è fondamentale, oggi non c’è stata; se vogliamo crescere e puntare in alto dobbiamo mettere in campo maggior chiarezza ed efficacia sia nelle idee di gioco sia nella loro esecuzione.” (A.Scotini)
“Comunque dopo le prime botte ci siamo svegliati e abbiamo iniziato a giocare. Purtroppo non siamo stati capaci di esprimere un gioco bello come la precedente partita ma siamo stati efficaci e gli obiettivi che i coach ci avevano dato sono stati raggiunti.
Adesso un po’ di riposo e a gennaio si torna concentrati sulla seconda fase.” (A.Falcone)
“Ma come si è potuto vedere questa domenica basta un attimo di distrazione e una partita che sulla carta doveva risultare “facile” si è trasformata in qualcosa di più impegnativo. Nonostante tutto abbiamo comunque vinto e per di più con punto bonus, però non bisogna togliere lo sguardo dall’obbiettivo finale.” (Gamaleri)
La seconda partita di un nuovo del CE:
“Primo tempo sotto tono ma nel secondo tempo é uscito il vero cernusco. Bene le mischie. Anche se in difficoltá a tratti, abbiamo portato a casa i 5 punti. Sono stato felice di poter vestire per la seconda volta la maglia del cernusco e ringrazio gli allenatori della possibilitá che mi hanno dato. Spero di poter aiutare ancora di piú la squadra nella seconda parte della stagione.” (Mondini)
il ritorno di un infortunato:
“Personalmente è stato durissimo rientrare con poco allenamento sulla gambe dato il meteo della settimana ma è andata comunque bene..” (D.Vachino)
un insoddisfatto da cronometro:
“ho giocato troppo poco” (D.Dalla Mariga)
qualcuno da bordo campo:
“c’è molto da lavorare in tutto, contento delle vittorie ma solo grazie alle squadre che abbiamo contro. Se vogliamo migliorare bisogna allenarsi sempre e non pensare che sia già tutto fatto e avere delle basi solide su cui costruire un gioco se si vuole fare il salto di qualità” (S.Longoni)
“Di sicuro non una partita entusiasmante, ma l’importante era vincere, il risultato parla chiaro con l’avversario rimasto a 0.” (T.Marinelli)
e ora un po’ di riposo:
“20 giorni di relax mentale per tutti, poi chiudiamo il girone di testa iniziando a prepararci già per il girone promozione.” (P.Gioia)
ForzaCE!!
TABELLINO
CE 36– 0 Gossolengo
Mete: tecnica, Sironi, Rebuzzini, Vachino, Scotini
Trasformazioni: Barletta (x3)
Calci Piazzati: Barletta
P.S. alla ricerca di qualcuno che abbia voglia di tenere il cartellino dei cambi, mete, trasformazioni…..