ARCHIVIOGIOVANILIUNDER 18U18: il periodo del seven

22 Maggio 2019

Il Rugby 7s è uno sport impegnativo. Molto impegnativo. I tempi e il numero dei giocatori sono ridotti, ma tutto il resto rimane invariato. Soprattutto la dimensione del campo e la capienza dei bicchieri.

Se il primo problema riguarda soprattutto i giocatori, costretti a correre come furetti dall’inizio del primo minuto fino al fischio finale, il secondo grava interamente sulle spalle del pubblico: pensate al livello di concentrazione necessario ad ingollare la stessa quantità di birra in appena due tempi da 7 minuti ciascuno (più un minuto scarso di recupero tra primo e secondo tempo).
E non ho neppure accennato alle salamelle!

La tifoseria del 7s è da sempre chiamata ad uno sforzo titanico.

Il gioco veloce e le partite brevi fanno si che il 7s non si giochi mai su incontri singoli ma in mini-concentramenti, spesso articolati in tornei, proprio come nel nostro caso.
Una vera manna per chi scrive, perché la mole di partite ed il rapido susseguirsi di azioni e mete rende di fatto impossibile per chiunque ricordare l’esatto svolgersi degli eventi e mi autorizza quindi a raccontare qualsiasi fanfaluca col piglio e la baldanza di chi sa di poterla fare franca impunemente.
Vi tranquillizzo subito, però: questa non sarà una banale cronaca del 411 mete segnate (compresa quella marcata di nuca da Coach Michele su rimessa laterale) o dei 1.528 punti fatti al piede.

Non vi racconterò di quando Marcone ha segnato meta attraversando tutto il campo con due avversari in una mano e la palla nell’altra o di Daniel e Andrea che per il paradosso di Einstein sono riusciti a marcare prima del calcio di inizio, tornando indietro avendo raggiunto una velocità prossima a quella della luce.
È successo tutto e anche di più. Dispiace non averlo catturato su video, ma chi c’era potrà confermare.

Questo post vuole solo celebrare la bravura e l’affiatamento di una squadra che ha concluso la stagione come meglio non si poteva: affrontando delle ottime squadre e veleggiando allegramente per tutto il torneo 7s fino ad arrivare imbattuta alla sponda opposta.

Bravissimi i nostri U18, che hanno saputo tenere testa ad ogni avversario giocando in modo corretto e sempre spettacolare, divertendosi e facendo divertire il pubblico sugli spalti con numeri che spesso avevano dell’incredibile. Bravissimi davvero tutti, senza eccezione.Tanto quelli che già la scorsa stagione si erano cimentati con il 7s, quanto quelli che lo hanno affrontato per la prima volta dando prova di grande versatilità. Brave le nostre terze linee assassine che hanno placcato tutto, i nostri piloni volanti, le seconde dalle corse improbabili, e i trequarti imprendibili coi loro cambi di passo fulminei.

Bravi gli allenatori, che hanno saputo sviluppare nel tempo le skill giuste.
E bravo, perché no, anche il pubblico, pronto a incitare ed applaudire sia i nostri ragazzi che gli avversari.
È davvero un piacere stare a guardare questa squadra che resta sempre unita nella vittoria come nella sconfitta. Certo, se alla fine, come in questo caso, ci si ritrova imbattuti e in cima alla classifica, il piacere è ancora più grande.

Avanti così ragazzi, che tra pochi mesi si ricomincia col rugby a 15 e, come sempre: Forza CE!

I NOSTRI SPONSOR

https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2022/09/forind.png?fit=160%2C98
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/prime-alture.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/nuovo-logo_termostampi1-e1475760252771.png?fit=150%2C124
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/mobilissimo.jpg?fit=150%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/Cheers-Pub-Milano-e1475760273392.jpg?fit=150%2C122
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/soup.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/SFA.png?fit=271%2C88
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/LANODICA.jpg?fit=160%2C34
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/GPONE.png?fit=225%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/MCV.jpg?fit=160%2C87
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/Vanity-dog.jpg?fit=160%2C160

IOCECREDO

QUARANTANNI fa' siamo nati, , OGGI siamo qui e DOMANI saremo sempre CE!!

NEWSLETTER

Email Addres

Please select all the ways you would like to hear from Rugby CE:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use MailChimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to MailChimp for processing. Learn more about MailChimp’s privacy practices here.

Rugbymeet: il Social Network del Rugby

ambulatorio_cernusco

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi