Siamo arrivati all’ultima partita in casa e penultima partita della stagione, è quasi il momento di bilanci e previsioni.
Una partita importante perchè necessaria per consolidare il secondo posto in classifica:
“Con Parabiago giochiamo per chiudere il nostro obiettivo, vincere con tutte le squadre dell’hinterland.” (P.Gioia)
Forse il meteo o forse le scorie di una stagione comunque stancante ma la partita è rimasta su ritmi non eccessivi ma al tempo stesso molto pesanti:
“É stata una partita molto fisica contro una squadra organizzata e molto forte nei punti di incontro che nel primo tempo ha anche dominato in mischia chiusa, nonostante ciò abbiamo fatto noi la partita mentre le loro due mete sono nate da episodi” (P.Sironi)
“Una partita dai due volti, il primo tempo abbiamo giocato bene ed è stato anche piuttosto divertente poi nel secondo tempo il ritmo si è abbassato molto, è salita la fatica ed è stato molto difficile resistere al ritorno del Rho ma ce l’abbiamo fatta.” (U.Missaglia)
“Partita intensa contro un avversario di tutto rispetto. Sapevamo che potevano metterci in difficoltà quindi ci siamo preparati in settimana per essere in partita da subito senza regalare nulla, come purtroppo abbiamo fatto nelle ultime partite.
Infatti siamo partiti molto bene e abbiamo imposto il nostro gioco. Un po’ spreconi in fase di attacco dove avevamo un ottimo avanzamento non sempre seguito da punti sul tabellone.
Secondo tempo abbiamo abbassato il ritmo per cercare di addormentare la partita. Abbiamo rischiato qualcosina sul finale a causa di distrazioni.
Siamo cresciuti in tutta la stagione e abbiamo imparato a vincere anche soffrendo. Ottima la maturità raggiunta è il secondo posto nel girone guadagnato e meritato.” (A.Falcone)
“È stata una partita sofferta e fisicamente intensa. La mischia ha tirato su la testa nel secondo tempo grazie ad un ottimo Rebuzzini” (A.Cerutti)
“È stata una partita molto difficile , la presenza di seba in campo mi ha dato quella grinta in più …è stato emozionante . Loro molto bravi in mischia chiusa , poco efficaci in touche …ce lo siamo guadagnati questo secondo posto . Sono davvero contento anche se sono tutto rotto” (D.Dudi)
Già perchè la partita è stata anche l’occasione del ritorno in campo di Sebastiano Dragoni, ma per uno come lui non si fanno celebrazioni: questo è quello che ci si aspettava da un ragazzo (un giovane Uomo) come lui
“Domenica c’è poi stato il ritorno di Seba, che anche se un po’ arrugginito, ha fatto vedere a tratti la sua classe di cavallo di razza. Ci vorranno ancora un po’ di partite per vederlo giocare come un tempo, ma già oggi si è visto di che pasta è fatto. Basta solo aver pazienza e costanza e avremo dalla nostra parte un gran giocatore.” (P.Gioia)
e ora, nonostante i postumi che gli ha lasciato la partita, ci aspettiamo di rivederlo presto in campo e di vederlo recuerare sempre di più per essere un gran giocatore qui o dove il suo destino, o meglio la sua volontà, lo potranno portare!
Tornando alla stagione ormai verso la fine:
“Questa squadra si è posta un obbiettivo e pezzo per pezzo lo sta portando avanti con determinazione. Con Rho abbiamo dominato la partita nonostante le molte difficoltà in mischia e nei punti d’incontro.
Se guardiamo come giocavamo all’inizio del campionato e come stiamo giocando ora si vede la volontà di tutti di giocare un Rugby più arioso e di movimento.
Tutti ci stiamo impegnando molto in questo e i risultati ci sono. L’altra cosa importante è la capacità di giocare il nostro rugby con tutti i giocatori che abbiamo a disposizione. Chiunque scende in campo sa cosa fare e lo fa bene.
Secondo me questa è la nostra marcia in più rispetto alle altre squadre” (P.Gioia)
Domenica si va a Parabiago per poi affrontare la pausa estiva già da inizio maggio, quasi una beffa quando si sta facendo un percorso di crescita progressiva:
“In realtà è un peccato smettere ma ci farà bene prenderci un periodo di riposo. Poi ci concentreremo su degli aspetti del gioco da sistemare ed allenare come gli skills.
Ci dobbiamo preparare per essere fare ancora meglio di quest’anno.” (P.Gioia)
Ci si vede a Parabiago per l’ultima partita.
ForzaCE!!
IoCEcredo!!
TABELLINO
Rugby Cernusco vs Rugby Rho 19-12
Formazione: Falcone, Di Pietro, Dragoni S. (De Caro), Missaglia, Kone, Barletta (Marinelli), Dragoni T. (Manzoni L.), Cerutti, Sironi, Illario (Colombo), Scotini, Ticozzi, Chiesa (Dimitri), Dudi (Rebuzzini), Manzoni M. (Buratti)
Allenatori: Gioia, Camelliti, Rigon
Mete: Dudi, Missaglia, Scotini
Trasformazioni: Barletta, Falcone
Calci Piazzati: /