ARCHIVIOPRIMA SQUADRASTORIANational CEographic: I CAIMANI DEL SECCHIA

23 Aprile 20131
Una manovra avvolgente di alcuni Runners su uno sfortunato ignaro visitatore del Castello
Una manovra avvolgente di alcuni Runners su uno sfortunato ignaro visitatore del Castello

L’acqua sulle rive della Martesana comincia a ribollire. Il momento cruciale della stagione si avvicina e il mondo grigio amaranto comincia a prepararsi all’evento. I pronostici sono stati rispettati e l’avversario al secondo turno dei playoff saranno i CAIMANI. La nostra redazione del National Ceographic ha inviato una troupe sul posto per cercare di reperire informazioni su questa nuova specie e per verificarne le qualità in campo. Dopo sessioni di appostamento, terzi tempi, riprese al limite del rischio la trupe ha realizzato un eccellente documentario che andrà in onda domenica 28 aprile alle 15.30.

Intanto qui ecco una breve anticipazione:
I CAIMANI sono alligatori modificati geneticamente dalle intemperie della bassa mantovana e dalle salsicce locali. Giocatori di rugby molto prestanti fisicamente i  CAIMANI sono dai più quotati esperti del settore  indicati come favoriti per il passaggio alla categoria superiore. Ben organizzati e colorati di nero  i caimani amano vivere e oziare ai bordi della linea di touche ove in perenne agguato attendono schierati le mosse dell’avversario. Preferiscono campi umidi e anzi fangosi nei quali, immobili, aspettano pazienti il momento opportuno. Un avanti, una salita difensiva non precisa o un passaggio forzato e ZAC! il Caimano colpisce duro con la sua bocca affilata, i suoi passaggi millimetrici e la sua linea di corsa.

Proprio quando meno te lo aspetti i CAIMANI ripartono a grande velocità con lunghe azioni di coda e una grande forza fisica. Pare anche  che dopo ogni meta segnata il Caimano pianga e anche dopo un drop realizzato sia piuttosto triste, anche se ultimi studi hanno dimostrato essere solo un riflesso atavico della vita di palude che negli ultimi anni lo ha fatto diventare un pò più sentimentale verso l’avversario.
I CAIMANI possono raggiungere anche i due metri di altezza e superare i 100 chili di peso e sono indicati come i più grandi predatori della serie C lombarda. I loro denti hanno una forma ovale per trattenere la palla ma non sminuzzarla e sono pesantemente cacciati per via delle loro bellissime divise di cui l’uomo, uno degli unici predatori, va matto e ama crearci borse e stivali o appenderle in Club House. In gran parte del mondo i CAIMANI sono in cima alla catena alimentare, in C3 non hanno avuto predatori e neanche al primo match di playoff.

E’ di pochi giorni fa però la scoperta di un possibile intoppo nelle cavalcata. Proprio sulle rive del fiume sono stati avvistati esemplari di ROAD RUNNER ASSANDRI GRIGIUS AMARANTUS GAZZONIA comunente detti ROAD RUNNERS che secondo gli esperti potrebbero creare qualche problema ai CAIMANI.

Un Caimano in attesa della sua preda.
Un Caimano in attesa della sua preda.

Agili e scattanti, vispi e aggressivi oltre limite i RUNNERS  grazie alla loro  salita difensiva potrebbero essere in grado di avvolgere e aggirare i predatori mantovani e di rallentarne le movenze. I Runners più potenti con la loro forza potrebbero riuscire nel difficile compito di limitare le scorribande dei simpatici alligatori magari beccandoli qua e là evitando inutili lacrime agli amici mantovani nei raggruppamenti. Sgusciante e allo stesso potente il RUNNER sta allenandosi proprio nel fango della Martesana e al Castello che da un paio di settimane diventato un vero proprio museo dell’evoluzione rugbystica abilmente messo in scena da Charles “Darwin” Gazzoni. Secondo il biologo grigio amaranto solo gli elementi sopravvissuti alle battaglie potranno essere selezionati per partecipare a quella finale,  contro i CAIMANI, per un turno di playoff decisamente animale.

National CEographics

One comment

  • luca

    26 Aprile 2013 at 14:30

    Per quanto, da mantovano e tifoso dei Caimani, nutra auspici radicalmente avulsi da equanimità, ritengo che la pregevolissima qualità dell’ironia e l’avvincente stile di scrittura che caratterizzano la presentazione dell’Evento da voi redatta, vi valgano la formulazione di un potente “in bocca al lupo”.

Rispondi

I NOSTRI SPONSOR

https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2022/09/forind.png?fit=160%2C98
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/prime-alture.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/nuovo-logo_termostampi1-e1475760252771.png?fit=150%2C124
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/mobilissimo.jpg?fit=150%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2017/12/Cheers-Pub-Milano-e1475760273392.jpg?fit=150%2C122
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/soup.jpg?fit=160%2C160
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/SFA.png?fit=271%2C88
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/LANODICA.jpg?fit=160%2C34
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/GPONE.png?fit=225%2C150
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/MCV.jpg?fit=160%2C87
https://i0.wp.com/lnx.rugbycernusco.it/wp-content/uploads/2018/08/Vanity-dog.jpg?fit=160%2C160

IOCECREDO

QUARANTANNI fa' siamo nati, , OGGI siamo qui e DOMANI saremo sempre CE!!

NEWSLETTER

Email Addres

Please select all the ways you would like to hear from Rugby CE:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use MailChimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to MailChimp for processing. Learn more about MailChimp’s privacy practices here.

Rugbymeet: il Social Network del Rugby

ambulatorio_cernusco

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi